Mi ero quasi dimenticato di Sonia. Non del suo fondoschiena, naturalmente. Quello faccio ogni sforzo per cacciarlo dalla mente, ma è davvero difficile. Mi ero quasi dimenticato che anche lei è stata centrata in pieno da Cupido. L’altra settimana si è rifatta viva perché vuole a tutti i costi farmi conoscere l’uomo fantastico di cui si è innamorata, per poi sapere cosa ne penso. Le ho detto di passare a trovarmi in banca con una scusa, insieme a lui.
Di solito sono bravissimo a giudicare le persone dall’aspetto, raramente sbaglio la prima impressione. Così due giorni fa si è presentata, come concordato. Lui è un bel tipo, non c’è che dire, elegante, anche troppo per la sua età. Si vede che è benestante, e questo mi ha fatto piacere per Sonia. Si merita un uomo che la faccia vivere bene, considerando la vita che ha fatto finora. Continuavo a guardarlo, perché aveva un viso familiare, come se l’avessi già visto, ma non riuscivo a inquadrare dove. Poi si è inserito casualmente nella conversazione e il fortissimo accento meridionale quasi mi ha fatto venire un colpo: era il presunto figlio del mio collega. Ho dovuto fare uno sforzo per far finta di niente, ma Sonia si è accorta della mia espressione. Quando il pomeriggio mi ha chiamato per sapere cosa ne pensavo, non sapevo cosa dirle.
“Guarda che ho visto la faccia che hai fatto a un certo punto. Che cosa mi nascondi?”
“Niente. Ho solo bisogno di appurare alcune cose, e nel frattempo è meglio che tu li metta nel cassetto tutti i tuoi sogni d’amore”.
“E’ sposato?”.
“Credimi, sarebbe meglio”.
“Come meglio? Non tenermi sulle spine, dimmi cosa sai di lui”.
Come facevo a spiegare a Sonia quello che sapevo, senza tradire il segreto di Antonio? Però non potevo nemmeno lasciare che Sonia finisse invischiata con un mezzo mafioso, sia pure pentito.
“La vita a volte è strana, anzi stranissima… Succedono cose che possono sembrare incredibili”.
“Non pensare di cavartela con la filosofia. Voglio sapere cosa c’è che non va”.
“Abbi pazienza ancora qualche giorno. Voglio essere sicuro delle cose che dico, prima di dirle”.
Non credo che sia riuscita a capire, ma mi ha concesso il tempo che mi serviva. Così ho parlato con Antonio, e non è stato facile neppure quello. Dirgli che il figlio si è innamorato proprio di Sonia… Ovviamente non ne è stato felice, e io da parte mia non sono affatto felice che si sia innamorata di un mafioso.
“Pentito”. Antonio ha sottolineato la differenza con orgoglio.
“D’accordo, pentito, ma sempre mafioso. Sonia merita di più: è una ragazza molto intelligente, laureata, economicamente indipendente, anzi, direi, benestante”.
“Grazie anche a noi”. Stavolta non c’era orgoglio nella voce, ma sarcasmo.
“Va bene, ha fatto la escort finora, però adesso ha intenzione di smettere. E poi non è mai stata una di strada, lo sai che c’è differenza, me l’hai insegnato tu”.
“Sì, la differenza è per noi che siamo i clienti, perché le escort sono più pulite, più sicure, meno volgari… ma sempre puttane sono!”.
“Anche se si trattasse di una ragazza qualunque, non potresti certo pretendere che fosse vergine”.
“Tra l’essere vergine e lo scoparsi anche due uomini contemporaneamente, ce ne passa”.
“Si è mantenuta all’università con quei soldi, non lo faceva certo per vizio. E comunque aveva già deciso di smettere da un po’ e stava cercando qualcos’altro da fare”.
“E guarda caso si è imbattuta in mio figlio!”.
“Ecco, esatto, è lei che ci rimette. Con un mafioso, pentito o no, sarebbe sempre in pericolo di vita. E poi chissà di quali reati si è macchiato…”
“Nessun omicidio. Era il fratello minore quello pericoloso. Mio figlio è stato condannato solo per associazione mafiosa, ma nessun omicidio”.
“Il tuo presunto figlio”. E ho sottolineato “presunto” perché fosse chiaro che ancora non poteva esserne sicuro.
“Certo che è mio figlio. Lo sento. Anzi, lo so”.
Mi sono reso conto in quel momento che stavamo quasi litigando per qualcosa che comunque non avremmo potuto evitare, anche volendo. Antonio voleva bene a suo figlio, e non avrebbe voluto una escort come nuora. Comprensibile. Io volevo bene a Sonia, a modo mio, e non mi piaceva l’idea di vederla finire con un delinquente. A quel punto ho pensato che dopotutto Il figlio di Antonio era siciliano, nato e cresciuto giù, e sicuramente non avrebbe mai accettato Sonia, sapendo che era una prostituta, sia pure pentita. Così mi è venuta un’idea che avrebbe risolto tutto.
“Non siamo noi a dover decidere, Antonio, è inutile che discutiamo. Su una cosa però credo che siamo d’accordo: entrambi hanno diritto di sapere la verità sull’altro, prima di scegliere cosa fare”.
“Sì, sono d’accordo anch’io. Mio figlio ha diritto di sapere che la futura madre dei suoi figli faceva la zoccola”.
“E Sonia ha diritto di sapere che lui era un mafioso”.
“Ma tu hai promesso di non dire nulla di quello che ti ho raccontato. Ne va della vita di mio figlio, e di Maria”.
“E tu non puoi certo dire a tuo figlio che conosci Sonia perché te la scopavi… Cercherò di convincerla io a dire tutta la verità a tuo figlio, e poi sarà quel che sarà. Speriamo che lui la lasci”.
Ci siamo salutati così, con poca convinzione e tanta apprensione per quello che sarebbe successo. Ora dovevo solo decidere cosa dire esattamente a Sonia. Purtroppo mi ha chiamato lei, senza darmi il tempo di prepararmi adeguatamente.
“Allora? Dimmi quello che mi devi dire, e facciamola finita”.
“Purtroppo ci sono delle cose che non posso raccontarti, perché ne va della vita di altre persone. Però sappi che anche lui ha parecchi scheletri nell’armadio, e che scheletri…”
“Tu mi vuoi far morire! Si può sapere di che scheletri vai parlando?”
“Non te lo posso dire, credimi. Ti dico solo che devi fidarti di me. Raccontagli tutto del tuo passato, e vedrai che anche lui farà altrettanto. Solo lui può dirtelo, io no. Non tocca a me”.
“Ma pensi che accetterà quello che ho fatto per vivere finora?”
“Considerando quello che nasconde lui, il tuo passato è niente al confronto, credimi. La sincerità è sempre la cosa migliore, e se ti ama davvero, lo accetterà”.
In realtà speravo ardentemente che il tipo sarebbe scappato a gambe levate non appena saputo del passato di Sonia. Un po’ mi dispiaceva per lei, perché si era innamorata sul serio, ma lo stavo facendo per il suo bene. Le bugie non sono sempre negative, ci sono anche quelle a fin di bene.
“Se questo è il tuo consiglio, lo farò. Mi fido di te”.
Mentre riattaccavo il telefono, mi ha preso una strana malinconia. Era la prima volta, da quando la conoscevo, che avevo mentito a Sonia.
E se lo avevo fatto per il suo bene, perché adesso mi sentivo un verme?
≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Chi avesse perso le puntate precedenti, può trovarle nel menù in alto, raccolte nella cartella “Notebook”.
Bello, aspetto il seguito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
caspita, ma è l’argomento del giorno! 😀
(bello! 😀 )
"Mi piace"Piace a 2 people
L’argomento sarebbe? La mafia? Oddio no!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
le bugie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, non lo sapevo, io arrivo adesso praticamente… Bene, senza volere, sono in argomento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
assolutamente sì! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre più intrigante e pieno di colpi di scena!!! 😍 Adoro il vostro racconto, non vedo l’ora di leggere il seguito!!! 😃👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i complimenti!! Cercheremo di non deludervi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attendo il seguito con impazienza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai è diventato un appuntamento bisettimanale fisso. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Le bugie non sono sempre negative, ci sono anche quelle a fin di bene.”
Mi piacerebbe conoscere il… uhm… fanfarone? Ecco, fanfarone (avevo in mente altro, ma vabbeh) che ha inventato questo modo di dire! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, però è vero. L’ho appena scritto dall’Allegropessimista. A volte puoi dire una bugia per il bene di una persona, non per il tuo tornaconto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, aspetto un esempio concreto di “bugia a fin di bene” (e che si parli di adulti, eh)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per esempio: il marito di una mia amica, una sera ci ha provato con me. Niente di pesante, un tentativo dovuto più all’alcool che ad altro. Non gliel’ho mai detto, e non ho intenzione di farlo. E’ un’omissione, ma in fondo è una bugia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, se l’avesse scoperta avresti potuto perdere un’amica… ne sarebbe valsa la pena? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse non sono stata chiara: non è successo niente, lui ci ha solo provato. Non mi è sembrato il caso di farne una questione. E comunque poi si sono lasciati per altri motivi… Ma a tutt’oggi non gliel’ho mai raccontato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, dirlo adesso non ha molto senso, lo posso capire. Ma al momento sarebbe stato un comportamento da amica parlare. Poi magari son fatto male io…
… e non lo dico perché son sempre stato così, ma perché ho pagato certe scelte di non dire “a fin di bene”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so, forse hai ragione tu. A me in quel momento è sembrata una cattiveria che l’avrebbe fatta stare male, dirle cos’era successo. A volte è difficile sapere cosa è meglio fare, e nel dubbio, preferiamo non fare nulla.
"Mi piace"Piace a 2 people
La mia non era una lezione di comportamento, ma solo una riflessione che ti farà pensare a come agire nel caso si prensetasse una situazione in cui dovrai prendere una decisione simile! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, esperienze e consigli servono sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai bisogno di consigli, però se posso dare una testimonianza, lo faccio ben volentieri. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti abbiamo bisogno di consigli, sempre. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
spesso anche ciò che riteniamo convintamente verità è invece una bugia. Bisogna conviverci…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tipo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
non porterò esempi… di solito ognuno di noi ne ha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, senza offesa, ,ma questa è aria fritta. O come la chiami tu, parachiulaggine! 😉
"Mi piace""Mi piace"
ok, vada per l’aria fritta se ti sembra tale, mica è un problema 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
applausi a scena aperta per aver congegnato questa situazione 👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nasce dalla fervida mente del mio coinquilino 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Veramente interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ bravo vero?
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Notebook 27: nuovi e vecchi amici | Centoquarantadue
Pingback: Notebook 29: Sonia e Francesca | Centoquarantadue