*****

*****
Pubblicità
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Fa ridere, ma fa pensare.
Perché, oggi, un sacco di “laureati” si ritrovano a fare lavori umili, come call-center o simili.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi fa pensare anche perché la striscia non è di adesso, ma di qualche anno fa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco queste strisce. Avranno minimo 30 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, appunto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la serie, sfruttiamo al meglio le competenze di ciascuno (laurea o non laurea)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il lento instillare l’idea che “studiare non serve a niente”, creando tra le altre cose le condizioni economiche per le quali uno che si è fatto cinque o sei anni di università, è meglio se emigra all’estero per trovare lavoro, ha contribuito a rendere il nostro paese fra quelli con il maggior tasso di abbandono degli studi. E chi si laurea, non sa creare opportunità, ma è ben educato ad “adattarsi”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo hai ragione, è stato un processo lento che ha coinvolto anche un appiattimento dei livelli scolastici. Una volta c’era un abisso tra un laureato e un diplomato, mentre oggi la differenza è sempre meno evidente. L’istruzione è diventata molto più democratica, ormai una laurea non si nega a nessuno e questo l’ha svuotata di valore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato l’abbassamento del livello a tutti i livelli a creare la situazione attuale; e mi spiace dirlo, ma è accaduto volutamente e con la complicità di chi ha gestito il tutto. Alcuni ne hanno sofferto molto, anche fra gli accademici, ma se il risultato è questo, significa che non c’è stata molta resistenza, o comunque che non ce n’è stata abbastanza. .
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacevano molto queste strisce… è vero, fa ridere, ma anche pensare… Buona serata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona