Cartoline

Castel Del Monte di Andria (Barletta – Andria – Trani)

*****

*****

Ci tène la fàccia toste se marìte e la fèmmena onèste arremàne zìte
Chi è sfrontata si marita e la donna onesta rimane zitella.

Commissionato nel 1240 dall’Imperatore Federico II di Svevia, dal 1996 è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Fu eretto su di un alto colle (all’epoca denominato Monte Balneolo), a circa 540 m. sul livello del mare, nel territorio della città di Andria, amata da Federico II e definita con l’appellativo di “Fidelis”, per la sua fedeltà all’Imperatore. Ha la pianta ottagonale ed è stato costruito in quarzo e pietra calcarea. L’otto è il numero attorno a cui ruota tutto l’edificio: attorno al cortile ottagonale ci sono otto sale a pianta trapezoidale che formano un ottagono, sui cui spigoli si innestano otto torri della stessa forma. Ancora oggi non è chiaro lo scopo del castello: forse veniva utilizzato come osservatorio astronomico o forse come maniero di caccia; si sa, però, che Federico II non ci andò praticamente mai. Il castello è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.45.

Standard

8 risposte a "Castel Del Monte di Andria (Barletta – Andria – Trani)"

Lascia un commento